Oggi, 22 Aprile, si celebra l’Earth Day, la Giornata Internazionale della Terra, sancita nel 2009 dalle Nazioni Unite in maniera ufficiale, ma nata negli anni ’70 come evento di sensibilizzazione sui temi dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente e le sue risorse.
Google così accoglie la ricorrenza con un doodle a tema che raffigura 6 specie animali dalle caratteristiche particolari e peculiari: macaco giapponese, medusa quadrifoglio, colibrì, pesce palla, scarabeo stercorario e camaleonte velato.
Per la giornata della Terra scendono in campo anche i Google Glass e Google+.
Google.org ci mostra con un video ad hoc le possibili applicazioni e i futuri utilizzi dei Glass come supporto per la salvaguardia e lo studio di specie in pericolo o in via d’estinzione. La storia è quella di Sabita Malla, esploratrice del WWF che usa i Google Glass per studiare e cercare di salvare i rinoceronti.
Una nuova frontiera, e molto interessante, quella dell’applicazione delle ultime tecnologie per attività e progetti no-profit.
#MyBeautifulEarth, infine, è l’hashtag lanciato da Google+ in collaborazione con TIME: basterà aggiungerlo, su GooglePlus, alle foto che mostrano quanto è bello ogni nostro angolino di Terra. Le immagini così formeranno un ricco stream su MyBeautyfulEarth.withGoogle, mentre le foto più belle verranno selezionate e mostrate sul sito del TIME.
Celebriamo l’Earth Day facendo attenzione alla bellezza della terra che ci circonda e che, magari, diamo spesso per scontato!