L’Award season entra nel suo periodo più caldo con un’infinità di eventi e premiazioni. Dopo il red carpet dei Golden Globes diamo adesso uno sguardo ai fashion trend visti ai SAG Awards 2015, in attesa del grande evento che sono gli Oscar.
White
Un abito bianco non è semplice da indossare ad un’occasione che non sia il proprio matrimonio. Eppure le celebrities osano e il bianco è uno dei colori più gettonati ai SAG Awards 2015.
Blazer
Emma Stone in Christian Dior e Julia Roberts in Givenchy sono eleganti e femminili nonostante il look rigoroso con blazer. Per la prima gonna con trasparenze (un altro dei trend che vedremo in questo post) e capelli raccolti, per la seconda jumpsuit, gioielli Tiffany e capelli sciolti voluminosi come sempre.
Color
Colore, anche acceso, ma in versione mono per Julianne Moore in Givenchy, Keira Knightley in Erdem (molto meglio dell’abito Chanel dei Golden Globes!), Julianna Margulies in Giambattista Valli e Camila Alves in Donna Karan.
Column dress
Balenciaga per Naomi Watts (stupenda!), Monique Lhullier per Julia Louis-Dreyfus e Romona Keveza per Kaley Cuoco. Quando si dice che talvolta less is more. Davvero.
Dettaglio ad incrocio
Sembrano molto simili ad una prima occhiata i due abiti di Felicity Jones e Emilia Clarke per via del dettaglio ad incrocio sulle spalle. Nel primo caso però l’incrocio dell’abito Balenciaga è strutturato ed è quasi puramente estetico, nel secondo caso nell’abito Donna Karan l’incrocio sono delle vere e proprie spalline da cui parte la cappa/strascico.
Floral print
Julie Bowen in Geroges Hobeika, Lupita Nyong’o in Elie Saab e Natalie Dormer in Naeem Khan con 3 interpretazioni diverse del pattern floreale: delicato e con ricami o bold, astratto e abbinato alle strisce o quasi acquarellato tra i drappeggi. Non c’è primavera senza fiori, e a gennaio inizia a sentirsi voglia di primavera!
Sheer skirt
Gonne eteree e a più strati che nascondono le gambe o creano un gioco di sovrapposizioni tra colori e tessuti: Emmy Rossum e il suo pizzo sparkling Giorgio Armani, Sarah Hyland e il corpetto prezioso Vera Wang e Laura Carmichael e le trasparenze in bianco di Vionnet (e al gruppo dovremmo aggiungere anche Emma Stone in Dior).
Rise and fall
Rosamund Pike è originale, sofisticata e anni ’60 col suo abito rise and fall Dior Haute Couture con voluminose rose di tulle su tutta la lunghezza; una scelta insolita con un abito che si differenzia da tutti gli altri all’evento.
Kelly Osbourne propone un’altra gonna high&low col suo outfit Elisabetta Franchi: top nero, gonna animalier e mojawk glicine. Unconventional come sempre.
Trovate l’album con tutti gli altri look del red carpet >qui<